Il rafforzamento delle capacità di governo, doveroso ma senza contrappesi; il prevalere delle fedeltà al leader rispetto ai programmi; le eccessive risorse in mano al pubblico. Le dinamiche per cui il Trentino viene governato da un nuovo notabilato.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Per ulteriori informazioni clicca qui. Accetta