Tra la popolazione scacciata dalla sua terra: dopo il referendum, il paese è indipendente dal Sudan, ma nelle contese terre di confine la vita non c’è più.
Ecuador: a un anno dalle elezioni presidenziali, Lenin Moreno, successore di Rafael Correa, sta dimostrando capacità di leadership e con le sue riforme ha provocato un’insanabile spaccatura col partito che l’ha candidato.
In Brasile, 150 anni dopo, una popolazione che ancora parla uno splendido dialetto ma corre veloce verso il futuro in un paese complesso e piagato dall'ingiustizia.
Il ritorno a un'economia reale, inevitabile, sta provocando gravi conseguenze, dall'inflazione alla disoccupazione. Nel contrasto al Covid, invece, si conferma la tradizionale attenzione cubana (e comunista?) alla tutela della salute pubblica.
Il difficile contrasto al turismo sessuale in Brasile, favorito sì dalla povertà e da un consumismo esasperato, ma anche da una mentalità che nel sesso non vede il peccato..