
Il treno, il Trentino e la città
La nuova linea del Brennero: da anni si lavora sotto traccia, tra giustificati timori e vaghe aspettative. Ora, con Ianeselli, si comincia a vederci chiaro: i costi (ambientali) ma anche le opportunità.
La nuova linea del Brennero: da anni si lavora sotto traccia, tra giustificati timori e vaghe aspettative. Ora, con Ianeselli, si comincia a vederci chiaro: i costi (ambientali) ma anche le opportunità.
La giunta leghista vuole controllare tutto e si permette di snobbare tutti. La protesta diventa corale.
Le contiguità con gli ‘ndranghetisti, ovvero l’habitat per la metastasi mafiosa
Concessionari di cave e amministratori pubblici: una sola, grande famiglia
Le nuove regole del piccolo e grande idroelettrico vanno perfino al di là di quello che ci chiede l'Europa
Il sospetto è che la Marcialonga ne abbia qualche responsabilità
Dopo anni di silenzio – o di progetti falliti – si avanzano nuove ipotesi per dare nuova vita a un grande complesso edilizio abbandonato. Ma non mancano le perplessità.
Le cause? Una gestione sanitaria insensata e l’amore per la vita della gente, più forte della paura della morte
Lacune e assurdità del piano provinciale per l’utilizzo dei fondi del Recovery Plan. Cosa c’entrano con la rivoluzione verde gli skilift e i bacini per l’innevamento artificiale?
Lo scorso marzo, con un Dpcm, sono state sospese quasi tutte le libertà della prima parte della Costituzione: uno strappo che si è rivelato provvidenziale e che però impone al più presto un intervento normativo. Da “Una Città”, mensile di Forlì.
Croci, statue ed altri manufatti stanno alterando il profilo di molte montagne
Come diventare famosi nel mondo grazie all’inadeguatezza
Eletto un cacciatore a guidare un parco naturale con diverse altre criticità
La preoccupante propostadi costruire in project financing un nuovo ospedale a Cavalese
Vaccini, brevetti, contratti, proprietà intellettuale. I temi sollevati dalla pandemia e dalle furbate delle multinazionali
Da un questionario somministrato agli studenti di un liceo di Riva emergono gravi difficoltà e scontentezze. Ma tanti di questi problemi c’erano anche prima del Covid
Dopo vent'anni le alghe continuano a soffocarlo, ma il Consiglio comunale di Baselga adesso vuole vederci chiaro
In edicola il numero di aprile. In primo piano la preoccupante proposta della giunta provinciale di costruire in project financing un nuovo ospedale a Cavalese
Sostieni il nostro giornale con l’abbonamento. Puoi abbonarti alla versione cartacea tradizionale oppure alla versione digitale in formato PDF.