Danni da fumo: la strada del risarcimento

Chiunque sia interessato ad intentare azione di risarcimento danni per patologie insorte a causa di fumo attivo può inviare la propria documentazione al Codacons, viale Mazzini 73, 00195 Roma, tel.063725809, E-mailsimoput@tiscalinet.it.
Tale documentazione, con una lettera di accompagnamento che autorizza il Codacons a prendere visione della medesima al fine di valutare l’eventuale presentazione di un’azione per risarcimento danni, deve contenere quanto segue:
- copia della cartella clinica;
- indicazione della marca delle sigarette fumate;
- anno in cui la persona ha iniziato a fumare;
- attività professionale esercitata;
- se eventualmente la persona ha lavorato in ambiente chiuso in presenza di altri colleghi fumatori;
- se coabitava con altri fumatori;
- se tra i parenti ci sono altre persone che hanno avuto una patologia identica o comunque di tipo cancerogeno o respiratorio-cardiaco;
- in caso di morte, se ci sono persone (parenti, conoscenti, colleghi) in grado di testimoniare sui punti sopra elencati;
- se e quando la persona ha smesso di fumare.